25/11/2025
Cultura che genera cambiamento. Ecco il percorso formativo per l'eliminazione della violenza contro le donne
Roma, 25 novembre 2025

 

In occasione del 25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Femca nazionale promuove il percorso formativo “Cultura che genera cambiamento”, un’iniziativa di consapevolezza e responsabilità collettiva per riconoscere, ascoltare e agire contro ogni forma di violenza.

Il progetto nasce con l’obiettivo di fare della formazione un motore permanente di cambiamento culturale, rafforzando la capacità delle persone della Femca di riconoscere segnali di disagio e di diventare “sentinelle di rispetto”, in grado di contribuire alla costruzione di luoghi sicuri di ascolto e supporto.

La Femca ha scelto di collaborare con l’associazione Donne X Strada, ideatrice del programma VIOLA Education, impegnata nella prevenzione della violenza e nella formazione civica. Attraverso il progetto Punti Viola, Donne X Strada crea una rete di spazi sicuri per le donne: grazie alla collaborazione con la Femca, questa rete si estende anche ai contesti lavorativi e sindacali.

Il percorso prevede quattro webinar formativi, che affronteranno i diversi aspetti della violenza di genere – legali, psicologici e sociali – con un focus sindacale dedicato al ruolo della Femca nella prevenzione e nella contrattazione.

Il primo incontro si terrà il 15 dicembre, dalle ore 15.00 alle 17.00, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, e aprirà ufficialmente il percorso.

I successivi webinar, della durata di due ore, avranno cadenza mensile e si concluderanno nel mese di marzo, in concomitanza con la Giornata internazionale della donna, quale richiamo simbolico al cammino di consapevolezza e responsabilità intrapreso.

Riteniamo fondamentale che strutture territoriali, dirigenti, delegati e delegate partecipino a questo percorso, che rappresenta un investimento condiviso in cultura, consapevolezza e responsabilità. La vostra presenza contribuirà a rafforzare il valore dell’iniziativa e a diffondere una cultura della prevenzione all’interno delle nostre realtà.

Al termine del ciclo verrà rilasciato un attestato di partecipazione: formarsi significa costruire cultura, e costruire cultura significa prevenire la violenza.

Iscrizione effettuata con successo