[Progetto n.101048656 co-finanziato dall’Unione europea, SOCPL-2021-INFO-WK]


SINTESI DEL PROGETTO
Concentrandosi sul settore dell'energia, che è in prima linea nel processo verso un'economia neutrale dal punto di vista delle emissioni di carbonio, "Next Step: Transition" mira a fornire alle organizzazioni dei lavoratori le conoscenze e le competenze adeguate per affrontare la sfida della transizione verde nell'industria, in particolare progettando e implementando azioni innovative per evitare l'esacerbazione delle vulnerabilità durante il processo e garantire l'equità, l'inclusione e la promozione dei diritti dei lavoratori e dei diritti umani sia all'interno dei luoghi di lavoro sia all'interno dei luoghi di lavoro che nelle comunità locali. Un obiettivo implicito è quello di diffondere l'idea tra i sindacalisti e i rappresentanti dei lavoratori che il compromesso tra produttività del lavoro ed efficienza ambientale può essere tra può essere strategicamente anche un rapporto proficuo e sinergico è oggi possibile anche grazie alle nuove tecnologie digitali. “Next Step: Transition" intende sostenere le organizzazioni dei lavoratori in questi lavoratori in questo momento delicato, per rendere il settore energetico in Europa più sostenibile dal punto di vista ambientale e della salute e sicurezza delle persone. La strada verso la transizione verde, lo sviluppo sostenibile e l'economia carbon neutral passa necessariamente attraverso la promozione della salute e della sicurezza, che oggi non può limitarsi alle mura della fabbrica, ma deve comprendere, per sfruttarne appieno il suo pieno potenziale, anche l'ambiente esterno e le comunità locali. Per raggiungere questi obiettivi, "Next Step: Transition" riunisce diverse organizzazioni dei lavoratori a livello europeo e nazionale e istituti di ricerca: tutti impegnati, sulla base di una ricerca preliminare e di una valutazione delle competenze valutazione dei fabbisogni di competenze, a progettare e sviluppare strumenti di formazione di facile utilizzo e attività di sviluppo delle capacità e delle conoscenze, tra cui lezioni interattive online e viaggi internazionali sul campo, rivolti ai sindacalisti nazionali/locali e ai rappresentanti dei lavoratori (specialmente quelli che si occupano di salute e sicurezza).
DURATA
2022-2024
PARTNERSHIP
Coordinatore
(IT) FEMCA CISL
Co-applicants
(IT) ADAPT Associazione
(DE) Helex Institut
(ES) UGT FICA
(BG) SMF Podkrepa
(BE) CSC BIE
(DE) IG BCE
Organizzazioni associate
(EU) industriALL European Trade Union
(EU) EPSU
(IT) FLAEI CISL
Entità affiliate
(IT) ADAPT Fondazione