14/03/2025
Contratto di solidarietà per il Gruppo Florence. Evitati gli esuberi
Roma, 14 marzo 2025

 

L’accordo tra l'azienda della Moda Gruppo Florence e le organizzazioni sindacali, sottoscritto con l’assistenza del Ministero del Lavoro, scongiura il rischio di licenziamento per 224 lavoratori in 15 stabilimenti del Gruppo.

La Società che produce abbigliamento, pelletteria e calzature di alta gamma per brand di lusso, a causa della crisi che sta investendo l'intero comparto, ha subito una contrazione della produzione del 18%, con proiezioni peggiori sul 2025.

Grazie a questa intesa, le lavoratrici e i lavoratori delle unità produttive coinvolte potranno, su base volontaria, richiedere di essere ricollocati a parità di mansioni in altre divisioni aziendali ove vi siano delle posizioni vacanti.

Qualora non vi fosse corrispondenza con il lavoro già svolto, il passaggio sarà accompagnato da piani formativi specifici di reskilling.

Il contratto di solidarietà “difensivo”, che resterà in essere fino al marzo 2026, prevede una riduzione dell’orario di lavoro su base mensile, la rotazione del personale a parità di mansioni e l’anticipo delle indennità di solidarietà da parte dell’azienda.

“Ci siamo opposti alla procedura di riduzione del personale e abbiamo evitato i licenziamenti – ha commentato Raffaele Salvatoni, Segretario nazionale Femca Cisl con delega al Comparto Moda  -.  Ma da qui parte un percorso di monitoraggio e valutazione del piano industriale, accompagnato dalla formazione e il reskilling su cui l’azienda si è impegnata. Questo accordo coinvolge, nella fase di verifica della sua corretta applicazione e nell'analisi dell’andamento aziendale, tutte le strutture, da quella nazionale a quella territoriale alle RSU”.

Iscrizione effettuata con successo