16/03/2020
Coronavirus: la testimonianza di un sindacalista Femca

In un numero speciale dei suoi quaderni, la Fondazione Tarantelli ha pubblicato il racconto dell’esperienza di un rappresentante dei lavoratori ai tempi dell’emergenza COVID-19: Daniele Vedovati, classe 1979, sindacalista della Femca Cisl di Bergamo, attivo in una delle zone più colpite dalla pandemia che sta sconvolgendo il nostro paese.

Una testimonianza diretta che intreccia la vita quotidiana di persone, lavoratori, sindacalisti, che si trovano di fronte a nuove fragilità e a nuove consapevolezze; alla paura e ai dilemmi, ma anche a nuove modalità di provare a dare risposte e di continuare ad essere presenti, prossimi.

È il racconto di un operatore sindacale che testimonia, non solo a parole, umiltà e ordinaria straordinarietà, anche attraverso il senso del limite. A partire dai frangenti di grande e comunitaria difficoltà si rinnova, senza inutili presunzioni, la consapevolezza che quello del sindacalista non è solo un mestiere, ma, inequivocabilmente, una vocazione.

[…] Sono le 8.00 del 10 marzo 2020, accendo il pc sul tavolo del soggiorno.
Già, perché dopo aver discusso al Centro Studi di Firenze di smart working, dopo aver provato a siglare accordi a tal proposito in tante aziende, ora quasi tutti lavorano da casa e quella che sembrava una proposta che per molti era impossibile da attuare è divenuta la soluzione per eccellenza: a dir poco frustrante!
Forse ci abbiamo creduto poco o non avevamo la giusta motivazione: dove non ha potuto la contrattazione ha potuto un virus minuscolo, fastidioso, talvolta mortale! Ora anche noi, che per natura dobbiamo essere smart, sperimentiamo questa forma di lavoro.

Oggi è il primo giorno in cui tutta l’Italia è dello stesso colore, unita in nome del DL 9 Marzo 2020, n°14, l’ennesimo emanato in questi giorni di emergenza, giorni in cui tutti hanno imparato cosa sia il COVID-19, come si debba tossire e quanto sia necessario mantenere le distanze e stare in casa. Forse era ora che tornasse una consapevolezza comune, perché ancora pochi giorni fa più di mezza Italia non aveva ben compreso quello che a tutti qui a Bergamo stava diventando ben chiaro. […]

Continua a leggere su Sindacalisti, fragilità, coronavirus: una testimonianza dalla “periferia” bergamasca – Speciale WP Fondazione Tarantelli oppure scarica il

PDF 
Iscrizione effettuata con successo