Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
In relazione a quanto deliberato dalla Presidenza del Consiglio, anche a fronte delle nostre sollecitazioni, circa l’approvazione per il solo 2024, di 8 settimane di ammortizzatori sociali in deroga per imprese del settore del Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero e Concia, anche artigiane con dimensione fino a 15 dipendenti, le Segreterie Generali di Filctem-Femca-Uiltec ribadiscono quanto segue:
Riteniamo pertanto che, se si vuole rendere lettera viva il sostegno alla produzione Made in Italy, determinata non solo dall’allocazione geografica della produzione ma anche e soprattutto da un modello qualitativo di valore, il progetto di intervento governativo non possa limitarsi ad interventi spot ma debba essere complessivo, coerente, di lunga durata, e accompagnato da una revisione complessiva della legislazione a tutela del Made in Italy.