Cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie": l’utente accetta di memorizzare tutti i cookie sul suo dispositivo.
Cliccando su "Impostazioni cookie": l’utente sceglie le tipologie di cookie che saranno memorizzate nel suo dispositivo.
Roma, 7 giugno 2021 – A seguito della comunicazione aziendale di chiudere lo stabilimento Polar e la linea Valentino Red, questo pomeriggio le lavoratrici e i lavoratori della storica sede della Maison di Roma, in segno di protesta sciopereranno. Tante anche le difficoltà nella sede di Piazza Mignanelli e in particolare nella sartoria dell’Alta Moda. “Non riusciamo più ad avere un confronto con l’azienda degno da questo nome”, dichiarano in una nota Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil territoriali e regionali Lazio “Siamo esterrefatti della scriteriata modalità con cui è stata trasmessa ai lavoratori la chiusura di due importanti segmenti dell’azienda quali la Polar e la Linea Red. La notizia è infatti arrivata come un fulmine a ciel sereno per i lavoratori e le lavoratrici, attraverso una breve comunicazione ai sindacati e una mail inviata a tutto il personale dell’azienda. Non contestiamo scelte dettate da “responsabilità ambientale”, come quella di sospendere la lavorazione delle pellicce, ma dette scelte, se non accompagnate dalla responsabilità sociale e dalla condivisione con il sindacato di un processo che salvaguardi l’occupazione, mettono in difficoltà tante famiglie per un’operazione che, per come è stata gestita fino ad oggi, sembra essere solo una questione d’immagine. Riteniamo che chiudere uno stabilimento e chiudere un’intera linea di produzione, senza dare alternative di riconversione professionale o di ricollocazione occupazionale, sia una scelta inaccettabile e come tale irricevibile. Alle gravi questioni occupazionali, come se non bastasse, si aggiunge un atteggiamento aziendale avverso al confronto con le rappresentanze dei lavoratori sulle tante problematiche presenti nella storica sede di Roma. Ci riferiamo in particolare al ricambio generazionale di professionalità preziose ed uniche sul territorio, all’organizzazione e alla programmazione del lavoro che tenga conto del bilanciamento vita/lavoro e ad una gestione unilaterale del salario derivante dalla contrattazione di secondo livello”. Per tutti questi motivi, concludono le segreterie territoriali Roma e regionali Lazio di Filctem, Femca e Uiltec, nel primo pomeriggio di oggi, a Piazza San Silvestro, si terrà durante lo sciopero un’assemblea delleW lavoratrici e dei lavoratori.