• Iscriviti
  • Intranet
  • Contatti
  • chi siamo
    cos'è la femca la nostra storia organismi statuto e regolamento trasparenza rendicontazione sociale
  • comparti
  • temi
    salute sicurezza ambiente pari opportunità welfare contrattuale competenze rappresentanza politiche internazionali
  • servizi
  • sedi
  • media
    notizie grafica worklab - edizioni lavoro videogallery
×
chi siamo
cos'è la femca la nostra storia organismi statuto e regolamento trasparenza rendicontazione sociale
comparti
comparti
temi
salute sicurezza ambiente pari opportunità welfare contrattuale competenze rappresentanza politiche internazionali
servizi
servizi
sedi
sedi
media
notizie grafica worklab - edizioni lavoro videogallery
  1. HOME
  2. Attualità
Energia, cosa fare davanti a una crisi annunciata (di Nora Garofalo)
Attualità, Energia, In evidenza
14/03/2022
8 marzo 2022: la CISL per la solidarietà alle donne ucraine
Attualità
08/03/2022
Insieme per la Pace in Ucraina: la raccolta fondi CISL
Attualità
07/03/2022
Ravanusa, si faccia subito chiarezza sul disastro
Attualità, Energia
12/12/2021
Sciopero Cgil e Uil, Garofalo: “Inutile, fuori luogo e addirittura dannoso”
Attualità
07/12/2021
Lavoro ed Energia: le parti sociali presentano al governo il documento congiunto per una giusta transizione energetica
Attualità, Energia
30/11/2021
Da Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil solidarietà ai lavoratori dell’ex Ilva in sciopero domani, 10 novembre
Attualità
09/11/2021
Parità salariale, c’è il sì del Senato alla legge contro il gender pay gap
Attualità, Pari Opportunità
27/10/2021
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
FEMCA CISL
Siamo la Federazione che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori dei settori Energia, Moda, Chimica e Affini, affiliata alla CISL.
FEMCA CISL NAZIONALE
Viale Somalia 1,
00199, Roma (Italia)
C.F. 97232950580
Contattaci
femca.nazionale@cisl.it
femca@pec.cisl.it
(+39) 06862200 02-22
Informativa Privacy
Informativa Cookie
Chi siamo
Comparti
Servizi
Grafica
Sedi
Archivio storico
Seguici
Siamo affiliati a
© Copyright 2022 FEMCA CISL. All rights reserved.
Powered by

Il nostro sito utilizza i cookie. Entrando accetti i termini e le condizioni di utilizzo dei cookie.

INFO